Prenota una demo e sii tra i primi a scoprire tutto riguardo un nuovo modo di offrire benefit.
inizia ora
I

buoni pasto sono uno dei benefit aziendali più amati, con vantaggi innegabili per datori di lavoro, dipendenti e liberi professionisti. Se stai pensando di acquistare dei buoni pasto, avrai sicuramente delle domande: come richiederli? Dove acquistarli? Quanto costano per un'azienda? E i liberi professionisti possono beneficiarne?

Prima di approfondire questi aspetti, scopriamo cosa sono davvero i buoni pasto e come funzionano.

Scopri i buoni pasto Coverflex

Utilizzabili dove e quando vuoi in Italia: da colazione a cena, anche nel weekend.

Cosa sono i buoni pasto? E come funzionano?

I buoni pasto nascono nel Regno Unito nel 1954 come soluzione alla mancanza di mense aziendali e si diffondono rapidamente in tutta Europa, diventando uno dei benefit più apprezzati.

Il funzionamento è molto semplice: il lavoratore riceve un ticket pre-pagato, in formato cartaceo o elettronico, utilizzabile per l'acquisto di pasti in bar e ristoranti convenzionati, oppure di beni alimentari nei supermercati fisici e online aderenti al sistema.

Chi ha diritto a questo benefit? I buoni pasto possono essere attribuiti ai dipendenti che lavorano full time, part time, a tempo determinato o indeterminato. Non sono invece concessi durante ferie, permessi, aspettativa, maternità, cassa integrazione o sciopero.

E chi ha la Partita IVA? Pochi lo sanno, ma anche i liberi professionisti in regime ordinario possono beneficiarne. Puoi leggere un approfondimento nel nostro articolo blog dedicato: Tutto quello che c'è da sapere sui buoni pasto per Partita IVA.

Differenze tra buoni pasto cartacei ed elettronici

I buoni pasto esistono in formato cartaceo o elettronico. I buoni pasto cartacei si presentano come tagliandi raccolti in un carnet. Ogni ticket riporta il valore, la scadenza e uno spazio per la firma dell'utilizzatore. La società emittente gestisce ordini e spedizioni, mentre l'azienda si occupa della distribuzione ai collaboratori.

I buoni pasto elettronici sono oggi il formato più diffuso. Al posto dei carnet cartacei, viene fornita una card con chip, simile a una carta di credito o bancomat. La gestione risulta ottimizzata grazie alla ricarica rapida tramite un portale dedicato all'ufficio amministrativo.

Con la diffusione dei pagamenti elettronici, i buoni pasto digitali sono diventati più pratici da ricaricare e utilizzare, e rappresentano ormai la scelta predominante.

Quali sono i vantaggi dei buoni pasto per lavoratori e aziende?

I vantaggi dei buoni pasto sono molteplici, sia per i lavoratori che per le aziende, dal punto di vista economico, fiscale e della qualità della vita.

Per i dipendenti, i principali benefici includono: maggior potere d'acquisto, miglior qualità della vita, più forte legame con l'azienda e maggiore flessibilità nella gestione della pausa pranzo e delle finanze. Le aziende beneficiano invece di tassazione agevolata, deducibilità, talent retention e rafforzamento del rapporto con i dipendenti.

Riguardo alle agevolazioni fiscali, le aziende possono scegliere l'importo del voucher da offrire, con esenzione fino a 8 € per i buoni pasto elettronici e IVA al 4% completamente deducibile. Anche le Partite IVA e le ditte individuali possono utilizzarli, con deduzione al 75% e IVA detraibile al 10% fino a un importo massimo del 2% del fatturato.

La guida completa ai buoni pasto

Un ebook per scoprire tutto quello che c'è da sapere sui buoni pasto. Scaricalo ora!


Come si comprano i buoni pasto?

Come hai visto, i vantaggi sono numerosi, e se sei arrivato fin qui probabilmente li consideri una soluzione ideale per la tua azienda o attività. Ti starai chiedendo: come fare per acquistarli?

Il primo passo è semplice: informati sulle aziende che li forniscono, verificando la loro rete di esercizi convenzionati e accertati di rientrare nelle categorie che possono acquistarli. Poi dovrai solo scegliere il valore di ogni buono e il formato.

Chi può richiedere i buoni pasto?

I buoni pasto, sia elettronici che cartacei, sono destinati a tutti i lavoratori: dipendenti a tempo pieno, part-time, collaboratori e stagisti.

Se il tuo orario non prevede una pausa pranzo specifica, non preoccuparti: ogni buono corrisponde a un giorno lavorativo e può essere richiesto da qualsiasi dipendente. Come già menzionato, il costo dei buoni pasto per partite IVA è deducibile come spesa di rappresentanza.

Chi acquista i buoni pasto?

Possono essere acquistati direttamente dai lavoratori autonomi oppure dalle aziende e datori di lavoro, che li distribuiranno internamente.

Che obblighi ha il datore di lavoro che acquista i buoni pasto?

Il datore di lavoro non ha l'obbligo di fornire buoni pasto ai dipendenti, essendo una scelta legata agli accordi contrattuali. Diventa obbligatorio solo se specificato nel contratto di assunzione o in un accordo sindacale.

Come scegliere l’azienda per l’acquisto dei buoni pasto?

Ora che conosci tutti gli aspetti dei buoni pasto e hai deciso di acquistarli, resta da scegliere l'azienda fornitrice.

In Italia, circa dieci aziende sono autorizzate all'emissione di buoni pasto. Nella scelta, considera questi parametri fondamentali: la serietà dell'azienda, una fitta rete di servizi commerciali convenzionati e la semplicità di gestione, sia per chi eroga che per chi utilizza i buoni.

I buoni pasto Coverflex soddisfano tutti questi requisiti, offrendo una gestione semplice sia per l'azienda che per il dipendente. La Coverflex voucher card è accettata in migliaia di esercizi in tutta Italia, con una rete in continua espansione. Un'innovazione particolare è la possibilità di caricare crediti personali per coprire eventuali differenze quando i buoni disponibili non bastano - una soluzione completa che soddisfa sia l'azienda che il dipendente.

Come scegliere i migliori buoni pasto?

Una checklist per aiutarti a scegliere il fornitore più adatto a te. Scaricala ora!

Come si acquistano i buoni pasto elettronici Coverflex?

I buoni pasto sono uno dei tanti benefit di welfare aziendale gestibili attraverso la piattaforma. L'acquisto è semplice e veloce, ecco come procedere.

Per acquistare i buoni pasto elettronici Coverflex bastano pochi click per avviare il processo e ordinare le card, sia per i tuoi dipendenti che per te stesso come libero professionista. Sul sito puoi procedere in autonomia o prenotare un appuntamento con il nostro team per approfondire l'offerta.

Self-service

Grazie al processo digitale intuitivo, puoi aprire il tuo account Coverflex, inserire i dati necessari e ordinare le Coverflex voucher card in pochi passaggi. Niente più attese telefoniche: scegli quantità e valore dei buoni da caricare, con spedizione della carta presso la sede aziendale o all'indirizzo preferito dai dipendenti.

Prenota una demo

La nostra soluzione all-in-one per buoni pasto e welfare aziendale offre numerosi vantaggi e funzionalità. Il team è a disposizione per illustrare ogni aspetto della piattaforma, rispondere alle domande e individuare la soluzione migliore per la tua azienda, indipendentemente da dimensioni e settore. Puoi prenotare facilmente un incontro virtuale con un nostro commerciale. Prenota ora una demo con il team Coverflex.

Quanto costano i buoni pasto Coverflex?

Con Coverflex puoi scegliere liberamente l'importo dei buoni pasto per te o i tuoi collaboratori. L'impatto sul bilancio? I buoni pasto sono convenienti grazie alle agevolazioni fiscali per aziende e Partite IVA. Le aziende scelgono l'importo del voucher, con esenzione fino a 8 € per i buoni elettronici e IVA al 4% completamente deducibile.

Anche le Partite IVA e le ditte individuali possono dedurre i buoni pasto al 75%, con IVA detraibile al 10%. L'importo massimo può raggiungere il 2% del fatturato.

Per vedere tutti i prezzi della nostra soluzione, ti invitiamo a visitare la nostra pricing page.

Quanto tempo ci vuole per attivare il servizio e ricevere la Coverflex card?

L'adesione richiede pochi minuti e può essere completata online in autonomia. Dopo l'inserimento dei dati e la scelta del piano, si procede con l'ordine delle card e l'iscrizione dei beneficiari alla piattaforma. Le carte possono essere spedite in azienda o agli indirizzi scelti dai dipendenti. La consegna avviene in pochi giorni e l'attivazione è immediata tramite app o dashboard online.

Riassumendo, quali sono i vantaggi dei buoni pasto Coverflex?

  • Risparmio fiscale per l’azienda, per il dipendente e anche per le Partite IVA;
  • Processo di attivazione self-service e online, per eliminare la burocrazia e approfittare subito dei vantaggi;
  • Un’app e una carta di debito a disposizione, sulla quale possono essere caricati anche crediti personali;
  • Utilizzabili in più di 100.000 attività tra ristoranti, bar, supermercati e servizi di delivery.

Per conoscere da vicino tutti i vantaggi offerti da Coverflex, non c’è modo migliore che cominciare ad usarlo!

Inserisci i tuoi dati per continuare a leggere

Leggi anche:

Più di 5000 aziende hanno già scelto Coverflex, tu cosa aspetti?

inizia ora