Compila questo breve form e ricevi una chiamata in giornata
Giada Purini
BDR @ Coverflex Italy
Grazie!
Riceverai una nostra chiamata il prima possibile.
Prima di andare via, prova a selezionare i benefit che vorresti offrire ai tuoi dipendenti e scopri quanto potreste risparmiare:
Ecco quanto potresti risparmiare, in base ai benefit che hai selezionato!
Ecco quanto potreste risparmiare, in base ai benefit che hai selezionato!
Puoi chiedere conferma a un commercialista oa un consulente del lavoro. Ne conosci già uno?
Ti va di invitarlo a diventare nostro partner?
Lasciaci i suoi dati qui.
Uno studio sul futuro del lavoro e sul lavoro del futuro in Italia
Il lavoro è in continua evoluzione, così come le aspettative di chi lo vive ogni giorno. Questo studio esamina a fondo il mercato del lavoro in Italia, grazie alle risposte di 1.000 dipendenti aziendali, per scoprire quanto i lavoratori si sentano valorizzati, soddisfatti del proprio impiego e del pacchetto retributivo, e quali cambiamenti desiderano per il futuro.
Il “Report sulla Retribuzione 2024” esplora il mondo del lavoro in Italia, analizzando come le persone percepiscono il proprio lavoro, il rapporto con l’azienda e il pacchetto retributivo, e quanto ne sono soddisfatte.
I risultati dello studio si basano sulle risposte di un campione rappresentativo della popolazione lavorativa italiana, composto da 1.000 dipendenti aziendali. Le interviste, della durata media di 20 minuti, sono state condotte su donne e uomini con più di 18 anni, assicurando la piena rappresentatività del campione rispetto alla distribuzione demografica del mercato del lavoro italiano.
La trasparenza salariale emerge come una possibile soluzione per migliorare la fiducia tra aziende e dipendenti. Pur essendo un tema delicato — oltre il 40% dei rispondenti evita di esprimersi — è particolarmente sentito dai più giovani: il 54% dei lavoratori tra i 25 e i 34 anni la ritiene fondamentale, contro il 39% degli over 55.
La retribuzione resta una delle principali criticità del mercato del lavoro in Italia. La soddisfazione media è 5,7, riflettendo un diffuso malcontento. Inoltre, il 74% degli intervistati ritiene il proprio pacchetto retributivo inferiore a quello di altre aziende del settore.
Il 54% degli intervistati si dichiara solo moderatamente soddisfatto del Welfare aziendale rispetto ai propri bisogni. Questa mancanza di ascolto attivo rappresenta un’importante opportunità persa per le aziende, che potrebbero migliorare il benessere dei dipendenti con un maggiore coinvolgimento.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
La realtà del lavoro di oggi
Un’analisi dettagliata su retribuzione, benefit e condizioni lavorative, con i principali punti di insoddisfazione e opportunità di miglioramento.
I desideri dei lavoratori
Le aspettative per un lavoro più flessibile, inclusivo e appagante: cosa vogliono davvero i dipendenti italiani dal loro impiego.
Il welfare aziendale che fa la differenza
Un focus sui buoni pasto e altri benefit: quali sono i più apprezzati e come possono influire sul benessere lavorativo.
I possessori della carta devono essere maggiorenni
VISA is a registered trademark of VISA Incorporated. This card is issued by Monavate UAB pursuant to a license from VISA Incorporated. Monavate UAB is duly authorized and regulated by the Bank of Lithuania as an E-Money Institution. Registration number LB002139. Monavate UAB is registered in Lithuania with registration number 305628001 and is located at Konstitucijos pr. 21a, LT-08130, Vilnius.
I numeri presentati sono una stima che potrebbe non tenere conto di detrazioni e tasse locali variabili, specialmente per il regime ordinario. Ti suggeriamo di consultare un commercialista per avere un calcolo preciso sulla tassazione della tua Partita IVA.