I vantaggi di Coverflex? Rapidità, versatilità e semplicità. L'avere una carta dedicata, poi, è un game changer.
DSGN è un'azienda specializzata nello sviluppo di siti web e applicativi, con un team di 7 dipendenti distribuiti tra due sedi. Nonostante le dimensioni ridotte, l'azienda dimostra un impegno costante verso l'innovazione e la cura delle proprie risorse umane, ponendo particolare attenzione al benessere dei dipendenti attraverso soluzioni di welfare aziendale all'avanguardia.
Nell'esplorare nuove soluzioni per il welfare aziendale, DSGN aveva un obiettivo chiaro: offrire ai propri dipendenti maggiore autonomia e comodità nella gestione delle spese, svincolandoli da singoli fornitori come nel caso dei buoni carburante o del pedaggio autostradale. L'azienda cercava una soluzione versatile che potesse soddisfare queste esigenze, garantendo ai collaboratori la libertà di scegliere come e dove utilizzare i propri benefit.
Con l'adozione di Coverflex, DSGN ha trovato la risposta ideale alle proprie esigenze. "La gestione del welfare è diventata molto semplice e veloce", afferma il CEO di DSGN. Questa semplicità ha permesso all'azienda di risparmiare tempo prezioso e risorse, riducendo la dipendenza dal consulente del lavoro (CdL).
Un altro vantaggio concreto è stata la possibilità di digitalizzare completamente un processo che, ancora oggi, è quasi interamente cartaceo. La gestione virtuale e rapida dei fringe benefit e dei buoni carburante ha reso il lavoro più fluido e meno gravoso per il team, semplificando le operazioni quotidiane e migliorando l'efficienza complessiva. Ciò ha potenziato significativamente l'esperienza dei dipendenti, che ora possono gestire tutto con maggiore autonomia e praticità.
Grazie all'adozione di questa soluzione, DSGN ha potuto migliorare non solo la gestione del welfare, ma anche il benessere generale dei propri dipendenti.
I nostri dipendenti sono molto soddisfatti della soluzione, e questo riscontro positivo potrà diventare un fattore chiave nella fidelizzazione dei talenti, contribuendo a creare un ambiente di lavoro in cui le persone si sentano valorizzate e motivate a rimanere a lungo termine.
- Alex Cardi, CEO